Archivio News 65 - Catasto. Visure catastali online

seguici su:

Accedi/registrati

Catasto. Servizi catastali online del Network Catasto®

ISPEZIONE IPOTECARIA STORICA

Come eseguire una ispezione ipocatastale ultra cinquantennale

Riepilogo - Pagina 64 >>>>

 

Ispezione Cinquantennale

€ 65,00

Richiedi >

 

Sviluppo Note

da € 15,00

Richiedi >

 

Elenco Formalità

da € 23,00

Richiedi >

 

Ispezione Ipotecaria

da € 22,00

Richiedi >

 

Copia Atti Notarili

€ 190,00

Richiedi >

 

Visura Catastale

€ 19,50

Richiedi >

Ispezione storica

Ormai da alcuni anni sono stati recuperati e validati, ovvero digitalizzati, i vecchi registri della Conservatoria dei Registri Immobiliari, da dove si iniziava la Vecchia Ispezione Ipotecaria. Ciò significa che, preso un soggetto fisico o giuridico, è possibile ispezionarlo anche nel periodo pre-meccanizzato fino a date possono arrivare a oltre cinquanta anni fa, ma anche a seconda di quale conservatoria, a otre sessanta annia fa.

Cosa si ottiene: Si otterranno almeno due elenchi delle formalità, di cui uno fino a tutto il periodo meccanizzato ed uno antecedente al periodo meccanizzato che consisterà nella scansione del registro cartaceo. In entrambi si potrenno leggere ed avere riferimenti di tutte le note di trascrizioni a favore (acquisti) e contro (vendite), iscrizioni (ipoteche) e annotazioni (cancellazioni).

Come procedere: Dallo shop del servizio, selezionare su quale conservatoria eseguire l'ispezione, inserire i dati del soggetto fisico o giuridico, completare l'ordine come un normale shop.

Tempi di attesa: Il servizio di ispezione storica in genere viene consegnato entro i quattro giorni lavorativi, ovviamente dipende dall'ufficio delle entrate e dal funzionario addetto che deve individuare il soggetto e scannerizzare la pagina.

Cosa fare dopo: Dopo che l'ordine viene evaso, come già specificato, si otterranno due elenchi delle formalità, uno del periodo meccannissato con tutte le trascrizioni in ordine cronologico, ed un elenco recuperato scannerizzando i vecchi registri, dove si trovano scritti a mano libera tutte le note a favore e tutte le note contro. A seconda di ciò che si sta ricercando potrete richiedere un altro servizio lo Sviluppo Note dove indicando i riferimenti della nota interessata, registro particolare o registro generale, rilevabile dall'elenco pre o post meccanizzazione, potrete ottenere la trascrizione del documento.

Ottenere la trascrizione della nota, coè la trascrizione del documento, vi permetterà di leggere tutti i dettagli essenziali: chia ha venduto, donato o trasferito in genere e chi ha ricevuto o acquistato, nonché i riferimenti del bene alienato.

Il servizio ormai collaudato da diverso tempo, risulta utile per ricerche storiche specialmente nella ricerca dei titoli di provenienza.

SERVIZIO DI ISPEZIONE STORICA ULTRA CINQUANTENNALE

Richiedi info senza impegno

Nome*
E-mail*
Testo*
Accetto NON Accetto