Il sistema catastale
A cura dell'Agenzia delle Entrate
 Aggiornamento a dicembre 2018, a cura dell'Agenzia delle Entrate, sui contenuti 
dei dati della base informatica castale, inquadramenti, procedure di 
aggiornamento e servizi racchiusi in un manuale scaricabile online 
gratuitamente. Un aggiornamento sullo stato del patrimonio immobiliare italiano, 
racchiuso in un comodo manuale dove sono comprese numerose altre informazioni 
che riguardano
 
Aggiornamento a dicembre 2018, a cura dell'Agenzia delle Entrate, sui contenuti 
dei dati della base informatica castale, inquadramenti, procedure di 
aggiornamento e servizi racchiusi in un manuale scaricabile online 
gratuitamente. Un aggiornamento sullo stato del patrimonio immobiliare italiano, 
racchiuso in un comodo manuale dove sono comprese numerose altre informazioni 
che riguardano
- LE PROCEDURE DI AGGIORNAMENTO- La procedura PREGEO per il Catasto Terreni
- La procedura DOCFA per il Catasto Edilizio Urbano
- La procedura VOLTURA
- La procedura DOCTE
 
- I SERVIZI EROGATI- Servizi per i CITTADINI
- SERVIZI DI SPORTELLO
- Servizi per i PROFESSIONISTI
- Servizi per i COMUNI e le ISTITUZIONI
- Servizi di consultazione della cartografia catastale
 
- LE PRINCIPALI ATTIVITÀ PROGETTUALI CATASTALI E CARTOGRAFICHE- Attività di identificazione delle “case fantasma”
- Revisione parziale del classamento delle unità immobiliari urbane esistenti
- Progetti evolutivi del sistema cartografico catastale
 
- IL SISTEMA ESTIMATIVO DEL CATASTO EDILIZIO URBANO
- IL SISTEMA ESTIMATIVO DEL CATASTO TERRENI
Presenti anche alcuni allegati riguardanti tabelle utili come le categorie catastali dei fabbricati e le tabelle del quadro di riqualificazione dei terreni.
